Hippolyte Camille Delpy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fixTmpl |
m Bot: rimuovo sezioni standard vuote |
||
Riga 20:
== Biografia ==
Camille Delpy proveniva da una famiglia moderatamente ricca di [[Joigny]], in [[Borgogna]]. A partire dal 1855 fu saltuariamente allievo di [[Charles-François Daubigny]], ma tre anni dopo la sua frequenza nell'atelier di quest'ultimo divenne regolare. Durante le estati Delpy (che era quasi coetaneo e amico del figlio di Daubigny, Karl, anche lui pittore), era ospite della famiglia Daubigny e viaggiava con essa facendo delle brevi crociere a bordo della loro barca-atelier ''Le Botin''. Grazie a Daubigny, Delpy fece la conoscenza di [[Jean-Baptiste Camille Corot]], il quale incoraggiò e spesso consigliò il giovane pittore.
Nel 1869 Delpy inviò i suoi primi lavori al "Salon des beaux-arts de Paris" e nel dicembre dello stesso anno cominciò a dipingere delle scene di paesaggi innevati, come fecero [[Camille Pissarro]] e [[Claude Monet]] nel corso di quell'inverno particolarmente rigido e nevoso.
Riga 30:
Nel 1873 e nel 1874 presentò alcuni suoi lavori ai "Salon", che furono molto ben accolti dal pubblico. Nel 1875 espose per la prima volta un paesaggio innevato e ricevette i complimenti dal critico Jules-Antoine Castagnary per la sua originalità.<br />
[[File:Walking Along The River.jpg|thumb|
L'anno seguente Delpy organizzò una vendita dei suoi quadri presso una casa di aste pubbliche. Questa iniziativa era del tutto inconsueta, ma, sapientemente annunciata su molti giornali, ebbe un successo notevole, con una vendita di 45 opere. Quella stessa estate Delpy traslocò con tutta la famiglia a [[Bois-le-Roi (Île-de-France)|Bois-le-Roi]], in prossimità della [[Foresta di Fontainebleau]].
Riga 64:
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
| |||