Discussione:Interrobang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 156:
::::::::::::C'è una cosa che mi dà molto più fastidio dell'abuso di anglicismi, ed è il doppiopesismo. La "comunità" non siete tu + 2 altre persone, e Wikipedia non è il vostro parco giochi per fare esperimenti sociali pro-anglicismi. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 17:53, 1 giu 2020 (CEST)
:::::::::::::In realtà, agli utenti e lettori è sufficiente rileggere integralmente la presente discussione e precedenti e constatare come la tua proposta di spostamento non sia affatto approvata dalla comunità. Non a caso qualche settimana fa ti resi manifesto di coinvolgere utenti e progetti per aver maggior partecipazione. (Già solo "a occhio" i contrari son ben più di due) Nota: <small>se non usi 'ping' non leggiamo i commenti 'diretti'</small> --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:09, 1 giu 2020 (CEST)
::::::::::::::{{ping|BOSS.mattia}} Bravo, ora spiegami dov'era l'avallo della «comunità» per lo spostamento dall'italiano all'inglese. Agli utenti e lettori è sufficiente rileggere integralmente la presente discussione e precedenti e constatare come lo spostamento sia stato fatto dando come unica ragione «''semplicemente perché in italiano non esiste (fino a prova contraria)''», che è un'aperta negazione della realtà. Ma quello non dà problemi, vero? --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 18:20, 1 giu 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina "Interrobang".