Enciclica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Revisione incipit e sezioni (NPOV) |
||
Riga 1:
Nelle Chiese cristiane, l''''enciclica''' è una lettera circolare inviata a tutte le chiese di una certa area. In tale accezione, la parola può essere utilizzata per qualsiasi comunicazione di un singolo [[vescovo]]. Le prime parole determinano il titolo dell'enciclica. Il termine deriva dal greco ''enkýklos'', "in giro", "in circolo", e dal [[lingua latina|latino]] ''encyclia'' che significa "generale" o "circolare", ed è anche alla base del termine "[[enciclopedia]]".<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/enciclopedia/ Dal Vocabolario Treccani]</ref> La [[Chiesa ortodossa]] e quella [[Chiesa anglicana|anglicana]] mantengono ancora tale accezione del termine.
L''''enciclica''' (dal greco ''enkýklos'', "in giro", "in circolo") è una [[lettera pastorale]] del [[Papa]] della [[Chiesa cattolica]] su materie [[Dottrina della Chiesa cattolica|dottrinali]], [[morale|morali]] o sociali, indirizzata ai [[vescovo|vescovi]] della Chiesa stessa e, attraverso di loro, a tutti i fedeli.▼
▲
==
=== Alcune importanti encicliche papali ===▼
▲== Alcune importanti encicliche papali ==
{{Vedi anche|Lista di encicliche}}
* '''[[Papa Benedetto XIV]]''' (1740–1758)
Riga 108 ⟶ 102:
** ''[[Laudato si']]'' 2015
=== Diritti d'autore sulle encicliche papali ===
Il decreto<ref>[http://www.vatican.va/roman_curia/secretariat_state/2005/documents/rc_seg-st_20050531_decreto-lev_it.html Testo del decreto]</ref> firmato il 31 maggio [[2005]] dal Segretario di Stato vaticano, [[cardinale]] [[Angelo Sodano]], affida alla [[Libreria Editrice Vaticana]] i diritti d'autore su tutte le parole del Papa. Quindi, a partire dalla ''[[Deus caritas est]]'' di [[Benedetto XVI]], qualsiasi testo che ha come autore il Papa (encicliche, [[Angelus]], [[Regina Coeli]], catechesi e allocuzioni) o un qualsiasi dicastero della [[Santa Sede]] è protetto da [[diritti d'autore]] e può essere pubblicato solo dalla Libreria editrice vaticana. Nessuna casa editrice potrà più pubblicare il testo di un'enciclica e di un discorso papale senza previo contratto con la [[Libreria Editrice Vaticana|LEV]].
|