Monumento a Indro Montanelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
La statua di [[Indro Montanelli]] ritrae il giornalista intento a scrivere sulla propria [[Olivetti Lettera 22|Lettera 22]], riprendendo la posizione da una nota fotografia del 1940 di [[Fedele Toscani]] in cui era seduto su una pila di giornali in un corridoio della sede del [[Corriere della Sera]]. Nella foto Montanelli porta un cappello, che nella statua è invece appoggiato alla sua destra; l'idea era di mostrare la testa e «meglio metterla a nudo, per evidenziare quel cervello concentrato per tanta potenza».<ref name=Repubblica20060609 />
Il monumento fu posto nei [[giardini pubblici Indro Montanelli|giardini pubblici]] all'interno di uno spazio delimitato da un muretto che intende simboleggiare
Montanelli era solito passeggiare in quei giardini e la posizione scelta è poco distante da dove, nel giugno [[1977]], subì un attentato da parte delle [[Brigate Rosse]].
Sul piedistallo è presente l'incisione «<small>INDRO MONTANELLI / GIORNALISTA</small>».
|