Aleksandr Samojlovič: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fixTmpl |
La frase 'volte alla repressione di ogni dissidenza' è stata espunta, in quanto Samojlovic non fu fucilato in quanto dissidente, ma perché ingiustamente accusato di far parte di una 'organizzazione controrivoluzionaria' nel periodo, dal 1937 alla fine del 1938. |
||
Riga 24:
Nel 1933, sotto la direzione di Samoylovich, la sede [[Kazakistan|kazaka]] dell'Accademia delle Scienze dell'Unione Sovietica si dedicò allo sviluppo del bacino carbonifero di [[Qaraǧandy]] e predispose piani per la creazione di un complesso siderurgico a ciclo combinato ferro e acciaio. Ulteriori sessioni furono dedicate allo studio dei depositi di metalli non ferrosi negli Altai e a [[Zhezkazgan]], per lo sviluppo dell'industria polimetallica e per le ricerche e lo studio dei minerali (incluso il petrolio) nella zona occidentale del Kazakistan. In questo ''forum'' scientifico Samoylovich scienziati famosi del periodo quali gli accademici [[Aleksandr Evgen'evič Fersman]], [[Ivan Gubkin]] e [[Andrej Dmitrievič Archangel'skij|Andrey Arkhangelsky]], i geologi V.Nehoroshev e N.Kassin, e gli ingegneri K.Satpaev e M.Gutman.<ref>{{cita web|url=http://samoilovichi.narod.ru/samo-xix/sam_an.html |titolo=п║п╟п╪п╬п╧п╩п╬п╡п╦я┤ |editore=Samoilovichi.narod.ru |date= |accesso=12 giugno 2013}}</ref>
Nell'ottobre del 1937 venne arrestato, poi condannato e infine giustiziato il 13 febbraio 1938, nel periodo più duro delle [[purghe staliniane]]
Nel periodo post-staliniano il governo sovietico riconobbe ufficialmente che Samoylovich era stato ingiustamente perseguitato e ucciso. Egli fu dichiarato riabilitato il 25 agosto 1956 e il suo nome rimesso come membro dell'Accademia della Scienze (decisione del ''Presidium'' dell'Accademia n. 7 del 14 dicembre 1956 e decisione dell'Assemblea Generale n. 9 del 5 marzo 1957).
|