Chiesa di San Gregorio (Messina): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: La '''Chiesa di San Gregorio ''', è stata una chiesa della città di Messina, opera di Andrea Calamech,ha gravissimi danni dal terremoto del 1908. Il campanile a forma di ... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La '''Chiesa di San Gregorio ''', è stata una chiesa della città di [[Messina]], opera di [[Andrea Calamech]]
==Profilo e storia dell' architettura==
La chiese venne edificata nel 1688, su disegni di Andrea Calamech secondo alcuni o per altri di Filippo Juvarra. Il campanile è posteriore, del 1717, mentre la facciata venne compiuta nel 1743 a spese di Suor Saveria Ruffo_Colonna che fecce mettere il proprio stemma sul finestrone posto sulla porta d'ingresso. Il campanile si erge a spirale in forma di chiocciola con finestrelle e motivi ornamentali, terminando con la tiara e le chiavi pontificie.
{{Portale|Sicilia}}
|