Jim Turner~itwiki
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Jim Turner~itwiki! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 11:25, 18 settembre 2007 (UTC).
Palazzi messinesi
modificaCiao Jim, grazie per i tuoi ottimi contributi sui palazzi messinesi. ;) Volevo avvertirti di fare attenzione nell'uso fotografie: le opere architettoniche di progettisti ancora in vita o morti da meno di 70 anni, infatti, sono coperte da copyright e non possono essere riprodotte liberamente senza autorizzazione (in Italia, infatti, assurdamente, manca la Libertà di panorama). --Lucas ✉ 06:14, 20 set 2007 (CEST)
- Ps: cerca anche di mantenere lo standard di impaginazione di wikipedia e di indicare sempre il luogo in cui si trova il palazzo (la città, oltre la via). Grazie. --Lucas ✉ 06:23, 20 set 2007 (CEST)
Architetture di Messina
modificaCiao, ho visto che stai creando molte voci sulle architetture di Messina. Volevo avvertirti che ho creato la Categoria:Architetture di Messina, come sottocategoria di Categoria:Messina e Categoria:architetture d'Italia per città. Non è quindi necessario che in ogni voce indichi anche queste due ultime categorie, ma devi inserire solo Categoria:Architetture di Messina, per evitare ridondanze. F/\ 12:27, 20 set 2007 (CEST)
Inoltre mi sembra, non vorrei sbagliarmi, che non è necessario indicare (Messina) nel titolo della voce, a meno di necessità di disambiguazione. --Crisarco 20:12, 20 set 2007 (CEST)
(Messina) va indicato nel titolo solo se c'è un altra Casa dei Padri Minoriti enciclopedizzata. Sembra strano ma la prassi è questa. --Crisarco 21:59, 22 set 2007 (CEST)
Inoltre non si usano le S puntate (esempio S. Francesco). --Crisarco 22:42, 22 set 2007 (CEST)
Convenzioni di nomenclatura
modificaVedo che te ne infischi di quel che ti si dice! --Crisarco 17:45, 23 set 2007 (CEST)
Chiesa di San Filippo Neri (Messina)
modificaSe vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Il tuo nome utente sarà cambiato
modificaCiao,
I tecnici della Wikimedia Foundation stanno modificando il funzionamento delle utenze. Ciò fa parte dei nostri continui sforzi per fornire nuovi e migliori strumenti ai nostri utenti, come le notifiche interwiki. Di conseguenza, ogni utente avrà lo stesso nome utente su tutti i progetti. Ciò renderà possibili nuove funzioni per modificare e discutere meglio, nonché permessi utente più flessibili. In particolare, i nomi utente dovranno ora essere univoci in tutti i 900 progetti Wikimedia. Per maggiori informazioni, leggi l'annuncio.
Sfortunatamente, un'altra persona usa il tuo nome utente, "Jim Turner", altrove. Per essere sicuri che in futuro entrambi possiate contribuire senza problemi ai nostri progetti, il tuo nome utente sarà cambiato in "Jim Turner~itwiki". Se ti piace, non serve che tu faccia nulla; ma puoi richiedere un nome utente diverso.
La tua utenza funzionerà esattamente come prima e ti saranno attribuite tutte le modifiche che hai fatto, ma dovrai usare il tuo nuovo nome utente per accedere.
Ci scusiamo per il disagio.
Cordialmente,
Keegan Peterzell
Community Liaison, Wikimedia Foundation
03:55, 18 mar 2015 (CET)
Rinominato
modificaQuesto account è stato rinominato nell'ambito del completamento del login unificato. Se questo account è il tuo, puoi accedervi usando la tua precedente password e il tuo precedente nome utente per ulteriori informazioni. Se non ti piace il nome di questo nuovo account, dopo l'accesso puoi sceglierne un altro usando questo modulo: Speciale:GlobalRenameRequest. -- Keegan (WMF) (msg)
19:38, 21 apr 2015 (CEST)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Jim Turner~itwiki,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,