Discussioni Wikipedia:Utenti problematici/Header/Concetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Questioni di forma: nuova sezione |
→Non ci sono investigatori: nuova sezione |
||
Riga 30:
*''le leggi nascono spesso per la necessità di tutelare interessi collettivi rispetto a interessi individuali e sono volte a regolare i rapporti tra consociati'': abbiamo veramente bisogno di questo inciso "avvocatese" (senza offesa)? A me sembra che all'attuale punto 2 la cosa è spiegata in modo molto lineare (vedi il pezzo sulla "artificiale importazione"), senza bisogno di queste divagazioni.
Nel complesso, eliminerei il primo punto, collocando altrove "non è un ordinamento giuridico", magari come chiosa dell'attuale punto 2. La pagina risulterebbe più asciutta, più leggibile, più diretta. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#2e8b57;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">76</span>]] 23:46, 29 set 2013 (CEST)
== Non ci sono investigatori ==
Dato che la modifica è stata annullata la ripropongo in discussione:
'''Non ci sono investigatori'''. [[WP:COMPORTAMENTI|Le pagine dove si discute del comportamento degli utenti]] non servono a investigare su una vicenda che ha coinvolto uno o più utenti, o a farne un'esatta ricostruzione. La community infatti non ha strumenti di indagine e [[investigazione]]. Queste discussioni servono invece a trovare il modo di proteggere l'enciclopedia da comportamenti scorretti degli utenti, e a creare [[WP:CONFLITTI|un ambiente sereno nel quale gli utenti possano liberamente dare il loro contributo]] all'enciclopedia.
Con questo nuovo paragrafo volevo precisare ancora meglio che il fine delle UP e delle RDP è quello di ''proteggere l'enciclopedia'', e non di creare un tribunale su Wikipedia.<br>
Non essendo Wikipedia un tribunale, nè essendoci un ordinamento giuridico, il fine delle [[WP:UP]] è quello di proteggere l'enciclopedia, e non di ''fare giustizia''.<br>
Questo anche perchè la community non ha il compito di andare a investigare e ricostruire l'intera vicenda. Infatti siamo volontari, e quando esprimiamo un parere su una UP non abbiamo il dovere di studiare perfettamente il caso in questione.<br>
Essendo volontari, difficilmente un utente si va a studiare cosa è successo tra due utenti, anche perchè di solito è difficile capire chi ha ragione tra due utenti che litigano. Quello che si fa di solito quindi è quello di raccogliere ''qualche'' informazione, in modo abbastanza rapido, e poi in base a queste cercare la soluzione migliore per proteggere l'enciclopedia, evitando l'escalation del conflitto tra gli utenti. <br>
Per questo mi pare importante precisare che non ci sono investigatori, perchè questo mi sembra un equivoco ricorrente, almento nelle [[WP:UP]] e nelle [[WP:RDP]] alle quali ho partecipato. Alcuni utenti che intervengono nella discussione pensano di aver ricostruito il caso nel giro di pochi minuti leggendo qualche link. Questo crea equivoci. Se invece si chiarisce che il compito della community non è quello di fare indagini, ma di proteggere l'enciclopedia, allora credo si evitino molti equivoci che poi possono accendere nuovi conflitti in un circolo vizioso.--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 21:05, 20 ago 2020 (CEST)
|