Discussioni Wikipedia:Utenti problematici/Header/Concetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
:Le procedure in oggetto sono discrete rotture di scatole proprio perché esigono che il proponente indichi con precisione punti da esaminare (e sia certo di farlo con l'imparzialità che gli è possibile, evitando di evidenziare alcuni e sottacere altri, proprio perché non è un PM). Una UP/RDP non si può basare sul "mi pare che il comportamento dell'utente X sia inappropriato, che ne dite?" Quella sì che sarebbe roba da tribunale del popolo con la ghigliottina sullo sfondo.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 11:24, 21 ago 2020 (CEST)
::Concordo con {{at|Shivanarayana}}. Sul fatto che le UP/RDP siano territori ''dannosi'', che allontanano la comunità dall'[[WP:SQSE|obiettivo primario]] credo sia fuori discussione, però sono indispensabili per sanzionare dei comportamenti che alimentano un clima negativo. Le modifiche proposte da {{at|Sanfior35}} IMHO rischiano di ''alleggerire'' la gravità dei problemi che emergono. Riguardo al tempo da dedicare al tema, credo che chi ha interesse a partecipare a questo ''lato'' di Wikipedia debba avere più informazioni possibili per poter intervenire in maniera corretta, coerente e imparziale: secondo me approssimare non porta a nulla, soprattutto nei confronti degli utenti oggetto della procedura. --[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]] ([[Discussioni utente:Mtarch11|msg]]) 11:46, 21 ago 2020 (CEST)
:::Tra parentesi i casi più difficili sono proprio quelli in cui sarebbe necessaria un'ispezione minuziosa dei contributi, ad esempio questioni [[WP:NPOV]]. I casi che riguardano il quarto pilastro sono quelli più semplici (e anche per questo i più frequenti) e quelli sui quali è più semplice costruire consenso sufficiente.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 11:54, 21 ago 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Utenti problematici/Header/Concetti".