Quirico Travaini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m fixTmpl
ValterVBot (discussione | contributi)
Vedi: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bot/Richieste&oldid=115638144#Rimozione_wikilink_da_titoli_sezioni, replaced: == Genealogia episcopale == → == Genealogia episcopale e successione apostolica == La genealogia episcopale è:, === Successione apostolica === → La successione apostolica è:
Riga 34:
Nel [[1919]] diviene vescovo di [[Diocesi di Fossano|Fossano]]. Viene ordinato il 1º giugno [[1919]] dal vescovo [[Diocesi di Novara|Novara]] [[Giuseppe Gamba (cardinale)|Giuseppe Gamba]]. Dal [[1926]] fu anche vescovo di [[Diocesi di Cuneo|Cuneo]]. Molto preoccupato per il calo di vocazioni istituisce la Giornata del Seminario e predispone borse di studio. Durante il [[fascismo]] prende posizione contro le violenze utilizzate dal regime. Muore il 19 marzo [[1934]] a [[Fossano]]. Il suo corpo, inizialmente tumulato nella cattedrale della città, viene poi traslato nel santuario di [[Cussanio]].
 
== [[Genealogia episcopale]] e successione apostolica ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santorio]]
Riga 58 ⟶ 59:
* Vescovo Quirico Travaini
 
===La [[Successionesuccessione apostolica]] ===è:
* Vescovo [[Matteo Pellegrino]] (1929)
* Vescovo [[Giovanni Giorgis]] (1931)