Jun'ichirō Koizumi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Politica estera: Modifiche correttive e migliorative Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 56:
==== Politica estera ====
[[File:Vladimir Putin 22 July 2001-1.jpg|thumb|Jun'ichirō Koizumi (primo da sinistra) al [[G8
Koizumi offre la sua amicizia e il suo appoggio al presidente [[Stati Uniti d'America|USA]] [[George W. Bush]] e, anche andando contro l'opinione di una parte del suo elettorato, decide di collaborare allo spiegamento di forze di pace in [[Afghanistan]] e in [[Iraq]]. È la prima volta, dalla fine della seconda guerra mondiale, che soldati nipponici sono stati impegnati all'estero (sia pure in operazioni di pace) e, per poterlo fare, Koizumi usa un escamotage per aggirare l'articolo 9 della [[Costituzione del Giappone|costituzione]].
|