Insegna dei due ordini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mercedes309 (discussione | contributi)
Mercedes309 (discussione | contributi)
Riga 5:
== Storia ==
La decorazione fu istituita per la prima volta nel 1789 dalla regina [[Maria I del Portogallo|Maria I]], insieme all'analoga [[Fascia dei tre ordini|Fascia dei Tre Ordini]]. Dal 1823 in poi fu assegnato ai membri della casa reale portoghese che non erano né il monarca né l'erede al trono (entrambi indossavano la Fascia dei Tre Ordini), così come i principi delle case reali straniere. Sulla scia della [[Rivoluzione del 5 ottobre 1910|del 5 ottobre 1910,]] la [[Prima Repubblica portoghese|Repubblica]] abolì la decorazione insieme a tutti gli ordini reali (ad eccezione dell'[[Ordine della Torre e della spada|Ordine della Torre e della Spada]]), ma la resuscitò più tardi nel 1931, durante la quale continuò ad essere assegnata allo status di leader stranieri e ai reali.Fu definitivamente ritirato definitivamente nel 1962, quando la Fascia dei Tre Ordini divenne esclusiva del presidente.
{| class="wikitable"
! colspan="3" |Insegne
|-
|[[File:PRT Two Orders BAR.svg|centro|218x218px]]Tipo I
|[[File:PRT Two Orders 2 BAR.svg|centro|218x218px]]Tipo II
|[[File:PRT Two Orders 3 BAR.svg|centro]]Tipo III
|}
 
== Insegne ==