Atanasio (prefetto del pretorio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fixTmplBio |
Correggo |
||
Riga 22:
Nella primavera 545 Atanasio venne inviato in Africa come [[prefettura del pretorio d'Africa|prefetto del pretorio d'Africa]] insieme al ''[[magister militum]]'' [[Areobindo (magister militum)|Areobindo]].<ref>Procopio, DBV, II,24.</ref> A differenza di Areobindo, Atanasio fu risparmiato dal ''dux'' ribelle [[Guntari]] quando si impossessò dell'Africa bizantina come usurpatore, uccidendo il ''magister militum'' Areobindo. Secondo [[Flavio Cresconio Corippo]], Atanasio, con la collaborazione di [[Artabane]], pianificò l'assassinio di Guntari, che venne ucciso da Artabane, restituendo così l'Africa all'Impero.<ref>Corippo, IV,232-239; Procopio, DBV, II,28.</ref>
Rimase in carica probabilmente fino al 552, quando fu nominato prefetto d'Africa Paolo; nel corso del suo mandato, fu utile consigliere del ''magister militum'' [[Giovanni Troglita]], che, sconfiggendo definitivamente i [[Mauri (
== Note ==
|