Castellazzo Bormida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione del dato della zona sismica (si veda Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani#Monitoraggio delle zone sismiche) |
m Bot: correggo link non funzionante (ref) |
||
Riga 18:
|Altitudine=
|Abitanti=4526
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/
|Aggiornamento abitanti=31-8-2017
|Sottodivisioni=Fontanasse, Rampina
Riga 34:
}}
'''Castellazzo Bormida''' (''Ël Castlass an Bormia'' in [[Lingua piemontese|piemontese]]), anticamente denominato ''Gamondio'', è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:4526}} abitanti della [[provincia di Alessandria]], in [[Piemonte]].
Il comune è situato nella pianura tra l'[[Orba (torrente)|Orba]] e la [[Bormida (fiume)|Bormida]].
Riga 154:
[[File:Castellazzo Bormida-municipio2.jpg|thumb|Il palazzo comunale]]
La chiesa di Santo Stefano "extra muros" ha un'origine certamente monastica per la sua lontananza dall'abitato di allora. La fondazione risale all'incirca alla metà dell'[[XI secolo]] dall'impronta romanica che l'edificio conserva: tre [[Abside|absidi]] (rimaneggiate nel corso dei secoli) e la [[cripta]].
Le absidi trovano le loro gemelle nell'[[Sezzadio#
==== Chiesa della Santissima Trinità da Lungi ====
|