Duilio Segoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fixTmpl |
fix vari |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Duilio Segoni
|Immagine = Fiorentina 1926-1927.jpg
|Didascalia = Segoni (sesto da sinistra) alla Fiorentina nel 1926
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
Riga 10 ⟶ 11:
{{Carriera sportivo
|1923-1925|{{Calcio Libertas Firenze|G}}|14 (0)
|1926-1927|{{Calcio Fiorentina
|1927-1928|{{Calcio Itala Firenze|G}}|? (?)
|1928-1929|{{Calcio Fiorentina
|1930-1931|{{Calcio Littorio Firenze|G}}|13 (0)
|1931-1932|{{Calcio Empoli|G}}|30 (0)
Riga 18 ⟶ 19:
}}
}}
{{Bio
|Nome = Duilio
Riga 38:
==Carriera==
Nella [[Associazione Calcio Fiorentina 1926-1927|stagione 1926-1927]] ha giocato 16 partite nel campionato di [[Prima Divisione 1926-1927|Prima Divisione]] (la seconda serie dell'epoca) con la [[Associazione Calcio Fiorentina|Fiorentina]], senza mai segnare; in seguito ha militato nell'[[Itala Football Club|Itala FBC]]<ref>[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=250&p=3#page/4/mode/1up Liste di trasferimento] Littoriale del 6 settembre 1928, p. 4.</ref>. Ha poi giocato nuovamente nella squadra viola anche nella [[Associazione Calcio Fiorentina 1928-1929|stagione 1928-1929]], nella quale ha giocato 4 partite in [[Divisione Nazionale 1928-1929|Divisione Nazionale]], facendo il suo esordio in massima serie il 7 ottobre 1938 in una partita persa per 11-0 sul campo della Juventus<ref>[http://www.atf-firenze.it/HTML/campionati/026'28-29.htm Stagione 1928-1929], atf-firenze.it.</ref>. Ha in seguito vestito anche le maglie del Gruppo Sportivo Littorio di Firenze (squadra in cui militarono anche i fratelli Segoni II e Segoni III)<ref>{{Cita news|titolo=Il Direttorio calcistico, punizioni e squalifiche|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=7 novembre 1930|pagina=5}}</ref>, Empoli (nella [[Associazione Sportiva Fascista Empoli 1931-1932|stagione 1931-1932]])<ref>[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=1002&p=4#page/4/mode/2up Liste di trasferimento] Il Littoriale, 17 settembre 1932, p. 5.</ref> e Lucchese<ref>Il Littoriale, 5 agosto 1933, pp. 6-7.</ref> (30 presenze senza reti), con la quale ha giocato 5 partite senza segnare nel campionato di Prima Divisione<ref>[http://www.lucchese.100annidistoria.it/stagioni.asp?id_sottomenu=26 Stagione 1932-1933], lucchese.100annidistoria.it.</ref>, la terza serie dell'epoca.
Riga 46 ⟶ 44:
==Collegamenti esterni==
*{{Cita web|http://www.myjuve.it/statistiche-giocatori_avversari-juventus/duilio_i-segoni-12837.aspx|
*[https://almanaccocalciatori.blogspot.it/2013/12/duilio-segoni-ita.html Scheda e statistiche], almanaccocalciatori.blogspot.it.
|