Lacchiarella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta dei gradi giorno (vedi Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani#Monitoraggio dei gradi giorno) |
aggiorno e puntualizzo |
||
Riga 16:
| Data istituzione =
| Altitudine = 99
| Abitanti =
| Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2020&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31
| Aggiornamento abitanti = 31-
| Sottodivisioni = [[Casirate Olona]], [[Mettone]], [[Villamaggiore]]
| Divisioni confinanti = [[Basiglio]], [[Binasco]], [[Bornasco]] ([[Provincia di Pavia|PV]]), [[Casarile]], [[Giussago]] (PV), [[Pieve Emanuele]], [[Siziano]] (PV), [[Vidigulfo]] (PV), [[Zibido San Giacomo]]
Riga 33:
}}
'''Lacchiarella''' (''Laciarèla'' in [[dialetto milanese]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 339}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:
== Geografia antropica ==
|