Discussione:Sputnik V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 34:
Secondo me l'utente Vituzzu ha torto perché c'è una questione geopolitica documentata sopra. Su tale tema ci sono tesimonianze a bizzeffe. Per es. la Corea ha problemi ad approvare Sptutnik V perchè << Gov. Lee also said, "Sputnik V is considered a taboo because of the confrontation between the West and Russian camps.” >> https://koreajoongangdaily.joins.com/2021/04/22/national/socialAffairs/sputnik-v-covid19-vaccine/20210422191600943.html
Se Vituzzu ha altre opinioni confortate dai fatti che le argomenti pure invece di cancellare.
PS
Aggiungo questo testo dalla voce principale dato che riguarda l'oggetto di questa discussione
L'ex direttore esecutivo dell'EMA Guido Rasi, in un'intervista su Rai 1, ha dichiarato che ciò che sta facendo la Russia è solo un “gioco furbo”, mentre Marco Cavaleri, presidente della task force sui vaccini dell’EMA, ha dichiarato in un’intervista a La Stampa che i russi hanno inviato dei dati non sufficienti secondo la burocrazia e il regolamento dell'Agenzia europea per i medicinali.
==Note==
|