Script for a Jester's Tear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo simbolo "+" dalle vendite (v. discussione)
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
aggiunta edizione deluxe
Riga 3:
|artista = Marillion
|tipo album = Studio
|giornomese = 13 marzo
|anno = 1983
|debutto = sì
Riga 13:
|produttore = Nick Tauber
|registrato = dicembre 1982-febbraio 1983, Marquee Studios, [[Londra]] ([[Regno Unito]])
|formati = [[Long playing|LP]], [[MusicassettaAudiocassetta|MC]],
|altri formati = [[Compact disc|CD]], 2 CD, [[Musica digitale|download digitale]], 4 LP, 4 CD+[[Blu-ray Disc|BD]]
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|GBR|platino|album|300000|{{Cita webBPI|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/award/5729-334-2|titolo = Marillion, Script For A Jester's Tear|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 26 dicembre 2015}}}}
|successivo = [[Fugazi (Marillion)|Fugazi]]
|anno successivo = 1984
Line 23 ⟶ 24:
|data singolo2 = giugno 1983
}}
'''''Script for a Jester's Tear''''' è il primo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Marillion]], pubblicato nelil 13 marzo 1983 dalla [[EMI]].
 
== Descrizione ==
Si tratta del primo di una quadrilogia di dischi di cui fanno parte i successivi ''[[Fugazi (Marillion)|Fugazi]]'' (1984), ''[[Misplaced Childhood]]'' (1985) e ''[[Clutching at Straws]]'' (1987). Il personaggio che lega gli album è ''Jester'', ossia il [[giullare]] interpretato dal cantante [[Fish (cantante)|Fish]] durante i concerti dal vivo a supporto del disco.
 
È inoltre l'unico album dei Marillion in cui figura il batterista [[Mick Pointer]], allontanato dal gruppo al termine del tour promozionale dell'album svoltosi nel Regno Unito.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.daveling.co.uk/doc-fish.htm|titolo = Fish interview|autore = Dave Ling|editore = [[Classic Rock (rivista)|Classic Rock]]|data = ottobre 2001|accesso = 26 dicembre 2016}}</ref>
 
== Tracce ==
Line 74 ⟶ 75:
|Durata7 = 4:48
}}
 
;Contenuto bonus nell'edizione deluxe
{{div col}}
* CD 2 – ''Market Square Heroes EP (2020 Remix)''
{{Tracce
|Titolo1 = Market Square Heroes
|Durata1 = 4:18
|Titolo2 = Three Boats Down from the Candy
|Durata2 = 4:30
|Titolo3 = Grendel
|Durata3 = 17:17
|Titolo4 = Charting the Single
|Note4 = 2020 Remaster
|Durata4 = 4:48
}}
* CD 3 – ''Live at the Marquee Club - 29th December 1982 (Part 1)
{{Tracce
|Titolo1 = Garden Party
|Durata1 = 8:48
|Titolo2 = Three Boats Down from the Candy
|Durata2 = 5:25
|Titolo3 = Grendel
|Durata3 = 19:25
|Titolo4 = Chelsea Monday
|Durata4 = 9:15
|Titolo5 = He Knows You Know
|Durata5 = 5:33
}}
* CD 4 – ''Live at the Marquee Club - 29th December 1982 (Part 2)
{{Tracce
|Titolo1 = The Web
|Durata1 = 11:23
|Titolo2 = Script for a Jester's Tear
|Durata2 = 9:35
|Titolo3 = Forgotten Sons
|Durata3 = 11:25
|Titolo4 = Market Square Heroes
|Durata4 = 5:27
|Titolo5 = Margaret
|Durata5 = 6:43
}}
* BD
{{Tracce
|Titolo1 = Script for a Jester's Tear
|Durata1 =
|Extra1 = audio
|Titolo2 = Market Square Heroes EP
|Durata2 =
|Extra2 = audio
|Titolo3 = Live at the Marquee Club - London, 29th December 1982
|Durata3 =
|Extra3 = audio
|Titolo4 = Sackcloth and Greasepaint - The Story of Script for a Jester's Tear
|Durata4 = 93:00
|Titolo5 = [[Recital of the Script|Recital of the Script - Live at the Hammersmith Odeon]]
|Durata5 = 81:00
|Titolo6 = Market Square Heroes
|Note6 = Promo Video
|Durata6 =
|Titolo7 = He Knows You Know
|Note7 = Promo Video
|Durata7 =
|Titolo8 = Garden Party
|Note8 = Promo Video
|Durata8 =
|Titolo9 = Live at the Marquee Club 1982
|Durata9 = 11:00
}}
{{div col end}}
 
== Formazione ==
Line 81 ⟶ 151:
* [[Pete Trewavas]] – [[Basso elettrico|basso]], basso fretless, arrangiamento
* [[Mark Kelly (musicista)|Mark Kelly]] – [[pianoforte]], [[clavicembalo]], [[minimoog]], [[sintetizzatore]], [[organo Hammond]], arrangiamento
* [[Mick Pointer]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]], arrangiamento
 
;Altri musicisti
Line 89 ⟶ 159:
* Nick Tauber – [[Produttore discografico|produzione]]
* Simon Hanhart – [[Registrazione sonora|registrazione]], [[missaggio]]
* Mark, Andy, Mike Martin – assistenza tecnica
* Andy – assistenza tecnica
* Mike Martin – assistenza tecnica
 
== Note ==