San Gregorio Magno (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta dei gradi giorno (vedi Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani#Monitoraggio dei gradi giorno) |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 144:
* G. Salimbene, ''Le pietre che parlano. Ricognizione epigrafica nel paese di San Gregorio Magno (Salerno)'', Salerno, Ed. Dottrinari, 1992; dello stesso autore ''Qua munà. Ricerche sul culto di San Vito nelle valli del Sele e del Tanagro'', Salerno, Laveglia Editore, 1997.
* Hans Mathes Merkel, ''Angiolillo'', Lucca, Kentron Edizioni, 1998.
*Minutella, Alessandro Maria, ''Il monaco pastore: san Gregorio Magno,'' Palermo, Nuova Ipsa, 2003.
* I. De Rosa, ''San Gregorio Magno (SA) dalle origini ai nostri giorni'', Bivio Palomonte, Ed. Parisi, 2004.
* A. Mazzocca, ''Indagine diacronica e sincronica per la compilazione di una grammatica del dialetto di San Gregorio Magno'', Buccino, Ed. Vigepa, 2005.
|