Alburnus alburnus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: template:apostrofo |
→Distribuzione e habitat: aggiungo info e fonte |
||
Riga 51:
== Distribuzione e habitat ==
L'alburno è diffuso in [[Europa]], dalla [[Francia]] agli [[Urali]] ma è assente da [[penisola Iberica]], [[Italia]] e [[Grecia]] nonché dalle isole mediterranee. In Italia e in [[Dalmazia]] è sostituita dalla specie ''[[Alburnus arborella]]''<ref>Šorić V., 2006. REDESCRIPTION AND SOME ECOLOGICAL CHARACTERISTICS OF ''ALBURNUS ARBORELLA'' (Bonaparte, 1844). In "Kragujevac J. Sci,28:83-92</ref>. È stato rinvenuto nel 2017 nelle acque libere della [[provincia di Ferrara]]<ref>{{Cita web|url=http://www.aiiad.it/ijfi/index.php/ijfi/article/view/92|titolo=Rinvenimento di una specie alloctona nelle acque interne della Provincia di Ferrara, l’alborella europea Alburnus alburnus (Linnaeus,1758) - http://www.aiiad.it/ijfi/index.php/ijfi/issue/view/4|autore=}}</ref>. Popola soprattutto i grandi laghi e i fiumi a corrente lenta, raccogliendosi in grandi banchi che vivono al largo. Nel periodo invernale tende a frequentare acque più profonde, ma se non è possibile si distribuisce lungo tutte le profondità.
== Descrizione ==
| |||