EU4ALL Project: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica 121982795 di Pontsort (discussione) EADTU è un acronimo inglese (se vuoi metti accanto la traduzione ma non si può cambiare il nome alle entità) Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{W|istruzione|marzo 2013}}
La sigla '''EU4ALL''' significa '''European Unified Approach for Accessible Lifelong Learning'''. EU4ALL è un progetto finanziato dalla Commissione Europea con i fondi del sesto programma quadro, della durata di quattro anni, iniziato nel 2006, la cui missione principale è stata quella di creare un supporto per gli enti e gli istituti formativi nel creare o migliorare i propri servizi
I punti chiave su cui è stato creato il sistema EU4ALL sono tre:
* La tecnologia, come mezzo di mediazione non risolve il problema della diversità di interazione delle persone con la tecnologia e i suoi contenuti;
Riga 46:
*Information Society Open to Impairments - E-ISOTIS <ref>[http://www.e-isotis.org/ ''Sito ufficiale E-ISOTIS''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100619014221/http://www.e-isotis.org/ |data=19 giugno 2010 }}</ref>
*[[eXact learning solutions]]
*
*Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - CIRPS
*
*Disabled Peoples' International - DPI-Italy
*Instituto Politécnico de Leiria
Riga 62:
== Voci correlate ==
* [[Lifelong Learning Programme]]
{{Portale|istruzione|Unione europea}}
|