Arsame: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m fixTmplBio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 23:
Ostane, come anche la maggior parte dei suoi figli e nipoti, fu fatto uccidere da [[Artaserse III di Persia|Artaserse III]] nel 358 a. C., poiché Artaserse li vedeva tutti come potenziali minacce al suo trono. Arsame e Sisigambi, come anche un'altra sorella, sopravvissero al massacro del 358 a. C., probabilmente poiché Artaserse III non li considerava una minaccia, forse in quanto essi vivevano lontano da corte e quindi avevano su questa scarsa influenza. Così dice anche la biografia di [[Dario III di Persia|Dario III]], che era inizialmente vissuto al di sotto del livello che avrebbe comportato il suo ceto, lavorando nella modesta posizione di messaggero (ἀστάνδης) reale di Artaserse III.<ref>Plutarco, ''Alessandro.'' 18.</ref> In altro scritto Plutarco lo indica come "schiavo" (δούλου) del re.<ref>Plutarco, ''Moralia.'' 326f (''de fort. Alex.'' 2).</ref>
 
Arsame deve essere morto prima dell'intronazioneincoronazione di suo figlio, avvenuta nel 336 a.C., poiché di lui in questa e in altre successive occasioni nennon viene più citato.
 
== Note ==