Pippo (aereo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
m fix link
Riga 12:
 
Poche le azioni avvenute durante il giorno. In particolare si ricorda l'incursione mirata di uno o due "Beaufighter" che mitragliarono la linea ferroviaria in prossimità di [[Montichiari]], causando l'[[eccidio di Trivellini]].
Dalle medesime località, giungono a noi testimonianze che descrivono come questi velivoli fungessero altresì da [[ponte radio]] in grado di trasmettere agli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] informazioni utili; nella fattispecie quelle concernenti i movimenti di soldati e aerei della dell'[[Aeroporto di Brescia-Ghedi|baseaeroporto di Ghedi]].<ref>{{cita news|autore=Franco Ghidini|url=https://www.giornaledibrescia.it/lettere-al-direttore/il-segreto-di-pippo-era-un-ponte-radio-per-i-par%C3%A0-inglesi-1.3237244|titolo=Il segreto di Pippo? Era un ponte-radio per i parà inglesi|pubblicazione=[[Giornale di Brescia]]|data=28 gennaio 2018|accesso=29 gennaio 2018}}</ref>
 
== La leggenda del "Pippo" ==