Discussione:Ivermectina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mousegraph (discussione | contributi)
Riga 17:
:: Siamo un'enciclopedia, anche se neutrali non dobbiamo falsificare i dati. L'Invermectina funziona e chi ha scritto che non funziona o mente o peggio. E naturalmente di gente curata con l'Invermectina (da Bertolaso in poi) ce n'è parecchia.--[[Utente:Mousegraph|Mousegraph]] ([[Discussioni utente:Mousegraph|msg]]) 01:14, 20 set 2021 (CEST)
::: Vediamo di capirci fra notizie giornalistiche, studi in corso, "relazioni parlamentari" (o presunte tali) ed altro. Ad oggi nella banca dati AIFA risultano due farmaci con l'ivermectina come principio attivo [https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/bancadatifarmaci/cerca-per-principio-attivo?princ_att=Ivermectina] (rispettivamente in forma di pomata per il trattamento di condizioni cutanee da rosacea ed in forma di compressa come antielmintico/antiparassitario per il trattamento della filariasi linfatica, della strongiloidiasi intestinale e della scabbia). Queste sono le indicazioni terapeutiche "label", se si volesse dar conto di eventuali usi off-label si dovrebbero portare solide fonti a riguardo. La circostanza che l'ivermectina, come del resto altri principi attivi, possa essere impiegata nell'ambito di sperimentazioni per il trattamento di altre patologie NON implica che, allo stato, la stessa si possa definire come "farmaco impiegato per la cura di...". Del resto la posizione di EMA ed AIFA a riguardo è ampiamente chiara [https://www.aifa.gov.it/-/ema-raccomanda-di-non-utilizzare-ivermectina-per-la-prevenzione-o-il-trattamento-di-covid-19-al-di-fuori-degli-studi-clinici] e la medesima posizione è tenuta dalla FDA [https://www.fda.gov/consumers/consumer-updates/why-you-should-not-use-ivermectin-treat-or-prevent-covid-19]. Allo "stato dell'arte" le evidenze di ricerca convergono nell'indicare l'inefficacia dell'ivermectina nel trattamento dei casi di SARS-COV-2, sia in termini di mortalità che di complicazioni ed ospedalizzazioni (ex pluribus [https://academic.oup.com/cid/advance-article/doi/10.1093/cid/ciab591/6310839 qui]). Pretendere quindi di indicare in questa voce altro - peggio ancora riportando come "fonti" siti di fake-news come MeteoWeb, blog complottisti come quello di tale Sabino Paciolla o altre amenità simili - sarebbe pretendere di trasformare WP da enciclopedia ad altro. Penso che basti così, segnalo ai wiki-colleghi del [[Progetto:Medicina]] la discussione ove volessero integrare qualcosa.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 01:43, 20 set 2021 (CEST)
:::: Ci sono abbastanza studi, anche il WSJ si chiede perché l'FDA neghi l'efficacia dell'Invermectina, ci sono studi ospedalieri [https://covid19criticalcare.com/covid-19-protocols/math-plus-protocol/], in doppio cieco randomizzato (Argentina), non sto a mettere tutti i dati. Qui uno studio australiano [https://www.palmerfoundation.com.au/ivermectin-is-effective-for-covid-19-real-time-meta-analysis-of-42-studies/] che cita anche le fonti.
:::: Io non dico di dire "usate l'Invermectina" (per me decide il medico), ma sarei per dire che DUE premi nobel dicono che l'Invermectina funziona, che studi indipendenti lo dicono, che un congresso mondiale si è svolto al Senato della Repubblica Italiana (ma che relazione parlamentare?) in cui non parlavano studenti di medicina, ma professori Universitari e ricercatori con un H-Index che la Capua se lo sogna... Insomma, dire che ci sono due versioni.
Poi le cure non le decidiamo noi, ma possiamo dare un quadro completo della situazione, non da talebani orientati ad un indea unica.--[[Utente:Mousegraph|Mousegraph]] ([[Discussioni utente:Mousegraph|msg]]) 02:43, 20 set 2021 (CEST)
Ritorna alla pagina "Ivermectina".