Vespolate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Geografia fisica: →Geografia fisica: aggiunto wikilink Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 36:
== Geografia fisica ==
[[File:Risaie Vespolate.jpg|thumb|left|Risaie coltivate sul [[Terrazzo_Novara-Vespolate|terrazzo morenico Novara-Vespolate]]]]
Vespolate si trova 12
Dista 13
All'interno del territorio comunale scorrono il
Il territorio si presenta quasi interamente pianeggiante ad eccezione di un vasto [[Terrazzo_Novara-Vespolate|terrazzo argilloso di origine fluvio-glaciale]] ([[pianalto]]), alto una decina metri, che dalla città di [[Novara]] si estende sino all'area nord-occidentale del comune di Vespolate. Nei secoli passati questa zona, offrendo un terreno più asciutto e soleggiato, era coltivata a [[vigneto|vigna]], mentre oggi risulta ampiamente terrazzata per permettere la coltivazione del [[Oryza sativa|riso]] anche se mantiene alcune zone dall'aspetto collinare.
== Origini del nome ==
|