Barone feudale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo {{controllo di autorità}} vuoto (ref) |
|||
Riga 2:
== Inghilterra ==
Storicamente, i baroni feudali del [[Regno d'Inghilterra]] erano
Le [[baronia feudale inglese|baronie feudali inglesi]] (e tutte le forme minori di possedimento feudale) furono abolite dal ''Tenures Abolition Act'' del [[1660]] ma i titoli e le dignità
La baronia feudale inglese, o "baronia per possesso", ora non ha esistenza legale se non come titolo ereditario incorporeo o di dignità. Era la più alta forma di possesso feudale della terra, vale a dire ''per baroniam'' (in latino "per baronia") in base al quale un proprietario terriero doveva il servizio ormai poco compreso di "essere uno dei baroni del re". Deve essere distinto dalla baronia minore, anche feudale, che esisteva all'interno delle contee palatine, come la baronia di Halton nel palatinato di [[Chester]].<ref group=N>Sanders si riferisce al fatto che il "signore" di Halton è l'agente ereditario della contea palatina di Chester e omette Halton da entrambe le sue liste
</ref><ref>{{cita libro |autore=Ivor John Sanders |titolo=English Baronies: A Study of Their Origin and Descent 1086-1327 |anno=1960 |editore=Clarendon Press |città=Oxford |pagina=138}}</ref> Tali baroni erano semplicemente inquilini in capo di un principe, il cui sovrano era il re. I doveri e i privilegi dovuti dai baroni feudali non possono ora essere definiti esattamente ma il compito principale era certamente la fornitura di soldati all'esercito feudale reale su richiesta del monarca. Un ulteriore dovere, che comportava notevoli spese e viaggi, ma che chiaramente era anche un privilegio, era la presenza alla corte feudale del re, l'organo precursore del Parlamento. Il vantaggio principale era chiaramente il reddito generato dalle rendite e dalla produzione all'interno delle terre della baronia ma anche il potere personale e il prestigio che derivavano dal servizio feudale degli inquilini, il cui livello più alto, signori dei loro stessi manieri, erano cavalieri al seguito del barone. La tenuta di un barone se conteneva un castello significativo come ''caput'' e se era particolarmente grande, vale a dire costituita da più di una ventina di ''[[knight's fee]]'' (ognuna equivalente all'incirca a un maniero), veniva definito un "honour". I manieri costituenti una baronia erano per lo più sottoposti a [[subinfeudazione]] dal barone ai suoi stessi cavalieri o ai membri del suo seguito anche se alcuni erano mantenuti senza inquilino come suo [[Dominio (diritto feudale)|dominio]]. La maggior parte delle baronie feudali inglesi furono convertiti in baronie per mandato o in un titolo di paria ai sensi dell'''Abolition Act'' del
Esistono oggi pochi casi di famiglie inglesi che, se non fosse stato per l'atto del
== Francia ==
|