Apollo 6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
Sull'Apollo 6 volò anche un modello di testi di modulo lunare, designato come LTA-2R. Esso era costituito da uno stadio di discesa senza carrello di atterraggio, i suoi serbatoi di carburante erano riempiti con una miscela di acqua e [[glicole]], mentre nei serbatoi di [[ossidante]] si trovava del [[freon]]. Dotato di strumenti per mostrare registrare vibrazioni, acustica e integrità strutturale, il suo stadio di ascesa non conteneva sistemi di volo. LTA-2R rimase all'interno del suo alloggiamento, denominato SLA-9, per tutta la missione.<ref>{{cita|Press Kit|p. 19}}.</ref><ref name = "hardware">{{cite web|title=Apollo/Skylab ASTP and Shuttle Orbiter Major End Items|date=March 1978|url=https://s3.documentcloud.org/documents/6473665/Apollo-Skylab-ASTP-and-Shuttle-Orbiter-Major-End.pdf|publisher=[[NASA]]|format=pdf|page=10}}</ref>
==
Il primo stadio S-IC arrivò su [[chiatta]] il 13 marzo 1967 e fu verticalizzato nel [[Vehicle Assembly Building]] (VAB) quattro giorni dopo, nello stesso momento in cui arrivarono anche il terzo stadio S-IVB e il computer dell'unità strumentale. II secondo stadio non era ancora pronto e quindi si procedette ad utilizzare il distanziatore previsto per l'Apollo 4 in modo che i test potessero procedere, in quanto questo era dotato della stessa altezza e massa dell'S-II oltre a presentare tutti i collegamenti elettrici. L'S-II arrivò, infine, il 24 maggio e poté essere accoppiato al razzo il successivo 7 luglio.<ref name = "moonport 6">{{cite book |last1=Benson |first1=Charles D. |last2=Faherty |first2=William Barnaby |title=Moonport: A History of Apollo Launch Facilities and Operations |url=http://www.hq.nasa.gov/office/pao/History/SP-4204/contents.htm|access-date=September 27, 2021 |year=1978 |publisher=NASA |id=NASA SP-4204 |chapter=Apollo 6 - A "Less Than Perfect" Mission |chapter-url=http://www.hq.nasa.gov/office/pao/History/SP-4204/ch20-2.html |url-status=live}} Ch. 20-2.</ref>
|