AMTAB: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m RB (rimozione non motivata e massiva di contenuti) Etichetta: Annulla |
logo |
||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = AMTAB - Azienda Mobilità e Trasporti Bari S.p.A.
|logo = [[File:Logoamtab.jpg|thumb|Logo Amtab S.p.A.]]
|immagine = Bari 1041148564 8966215aab b d.jpg
|didascalia = [[Autobus]] urbani AMTAB al capolinea in piazza Moro presso la [[Stazione di Bari Centrale]]
Riga 9:
|luogo fondazione = [[Bari]]
|fondatori = Comune di Bari
|sede = [[Bari]]
|persone chiave = * Pierluigi Vulcano <small>([[Presidente del consiglio di amministrazione|presidente]])</small>
*
|settore =
|prodotti = [[Trasporto pubblico locale]]<br />Sosta tariffata
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto = [[Euro|€]] {{formatnum:
|anno utile netto =
|dipendenti = 768
|anno dipendenti =
|sito = http://www.amtab.it
}}
'''AMTAB'''
Al 31 dicembre
== Storia ==
Riga 33 ⟶ 31:
Nel 1997 il consiglio comunale deliberò trasformazione dell'AMTAB in [[azienda speciale]] in ottemperanza alla legge 142 del 1990, cambiando ragione sociale in Azienda Speciale Trasporti Autofiloviari Baresi (ASTAB) a partire dal 28 marzo 2000. La trasformazione durò poco tempo, infatti il 23 marzo 2001 il sindaco [[Simeone Di Cagno Abbrescia]] deliberò la trasformazione da azienda speciale a [[società per azioni]], modificando la ragione sociale in Azienda Mobilità e Trasporti Autofiloviari di Bari e ripristinando l'acronimo storico AMTAB.
AMTAB fu poi scissa nel corso del 2003 in AMTAB Servizio, gestore operativo del trasporto pubblico, e AMTAB Patrimonio, con funzioni di agenzia della mobilità poi rinominata in STM Bari. STM Bari fu poi fusa per incorporazione in AMTAB l'8 maggio 2007.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.amtab.it/images/carta_mobilita_2020.pdf|titolo=Carta della mobilità 17ª edizione - anno 2020|accesso=7 ottobre 2020}}</ref>
== Impianti e rimesse ==
Riga 42 ⟶ 40:
== Parco mezzi ==
Il parco mezzi della AMTAB S.p.A. al 31 dicembre 2021, è così composto:
- 257 Autobus di cui 141 in servizio giornaliero
- 4 Minibus elettrici
- 20 Ciclomotori
;Note
Riga 175 ⟶ 58:
== Collegamenti esterni ==
* Assistenza MUVT http://muvt.app
{{Portale|Puglia|trasporti}}
|