Discussione:Comune di Parigi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ermarx (discussione | contributi)
Riga 114:
::::::Se hai altre soluzioni suggeriscile siamo qui a posta, chiedo perdono per i toni ma non comprendo questa negligenza nell'accettare il fatto che la comune fosse una dittatura del proletariato, t'invito a cercare su google "governo rivoluzionario dei lavoratori" elencami pure i risultati : )
::::::Mi sarò anche presentato male, mai male però quanto una pagina che è stata anche in vetrina che presentava la Comune come "socialismo anarchico" cosa totalmente falsa --[[Utente:Ermarx|Ermarx]] ([[Discussioni utente:Ermarx|msg]]) 23:32, 5 lug 2022 (CEST)
::::::: Si, qui le fonti storiche e di analisi servono sempre e comunque: Wikipedia non è una [[fonte primaria]], anzi, non è una [[WP:FONTI|fonte]] di sé stessa in assoluto. Qui non ragioniamo postulando affermazioni ed affidando agli altri il compito di confutarle ma, viceversa, portando argomenti a sostegno delle affermazioni fino a raggiungere il [[WP:CONSENSO|consenso]] sulle stesse. Mettici pure, visto che vogliamo citare il contenuto della voce (peraltro articolata e con buone notazioni), che le analisi ed i giudizi sia dei contemporanei che degli osservatori politici successivi sull'esperienza della Comune e sulla sua natura divergono parecchio fra loro. Ed è proprio per questo che abbiamo bisogno di fondare nel modo più solido, alla luce delle fonti [[WP:NPOV|più "neutrali"]] e rigorose, quello che andiamo ad indicare sinteticamente nel template.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 00:01, 6 lug 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Comune di Parigi".