Acido ipogeico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametri del template Cita web e modifiche minori
cambio
Riga 55:
 
Con lo stesso nome, acido ipogeico, può essere chiamato il più diffuso isomero cis: '''acido cis-7-esadecenoico'''; '''16:1Δ7c'''<ref>{{Cita web|url=http://www.hmdb.ca/metabolites/HMDB0002186|titolo=Human Metabolome Database: Showing metabocard for Hypogeic acid (HMDB0002186)|accesso=2020-01-22}}</ref>, noto anche come '''acido 7-palmitoleico'''.
[[File:EnciclopaediaEB1911 Britannica-1911-Volume20-pg66 Volume 20.jpgdjvu|thumb|miniaturapage=66|Encyclopaedia Britannica-1911-L'''hypogaeic acid'' viene indicato come uno dei principali acidi grassi dell'olio di arachidi]]
L'identificazione e separazione da altri isomeri ([[acido palmitoleico]] -16:1Δ9c, [[acido sapienico]] -16:1Δ6c, acido palmitoelaidico -16:1Δ9t , acido gaidico - 16:1Δ2t) rilevabili in natura è complessa e pochi studi hanno isolato chiaramente l'acido ipogeico.