Giulia minore (nipote di Augusto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m m
Riga 22:
Ebbe come fratelli Gaio Vipsanio Agrippa (noto come [[Gaio Cesare]] in quanto poi adottato da Augusto), Lucio Vipsanio Agrippa (noto come [[Lucio Cesare]] dopo la sua adozione da parte di Augusto), Giulia Vipsania Agrippina (meglio nota come [[Agrippina maggiore]], moglie di [[Gaio Giulio Cesare Claudiano Germanico|Germanico]] e madre di [[Caligola]]) e [[Agrippa Postumo|Marco Vipsanio Agrippa Postumo]].<ref name="SvetonioAugusto64"/> [[Vipsania Agrippina]], prima moglie di [[Tiberio Claudio Nerone|Tiberio]] e poi di [[Gaio Asinio Gallo]], era sua sorellastra, in quanto figlia di un precedente matrimonio di Agrippa.
 
== VitaBiografia ==
Augusto diede una educazione morigerata alla propria nipote, come pure alle altre donne della sua famiglia. Fece loro insegnare come lavorare la lana, una delle attività tipiche delle matrone romane, e fece tenere un diario di tutte le cose che facevano o dicevano, impedendo loro di incontrare stranieri.<ref name="SvetonioAugusto64"/>
 
Riga 37:
 
== Bibliografia ==
* Smith, William, "''Julia 7"'', in ''Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology'', v. 2, [http://www.ancientlibrary.com/smith-bio/1750.html p. 642].
* Levick, Barbara, "''The Fall of Julia the Younger''"'', in ''Latomus'', vol. 35, nº. 3, 1975, p. 336.
*
 
== Altri progetti ==
Line 45 ⟶ 44:
 
{{Giulio-Claudi}}
{{portalePortale|Anticaantica Roma|Biografiebiografie|Etàetà augustea}}
 
[[Categoria:Antiche donne romane]]