Lingua albanese ghega: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
dettaglio grafico |
inserisco fonte |
||
Riga 36:
Con il disgelo delle relazioni tra Albania e Jugoslavia a partire dalla fine degli anni '60, gli albanesi del Kosovo (il più numeroso gruppo etnico della regione) adottarono lo stesso standard, in un processo iniziato nel 1968 e culminato con la comparsa del primo manuale albanese unificato e dizionario ortografico nel 1972. Anche se fino a quel momento gli albanesi del Kosovo avevano usato il ghego e nonostante quasi tutti gli scrittori albanesi in Jugoslavia fossero di lingua ghega, scelsero{{Chiarire||chi?}} di scrivere in tosco {{Chiarire|per motivi politici.}}
Il cambiamento della lingua letteraria ha avuto conseguenze politiche e culturali significative perché la lingua albanese {{chiarire|è il criterio principale dell'identità albanese.}}
== Distribuzione geografica ==
|