ASM Brescia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-overlink, corretto fatturato all'ultimo bilancio disponibile
tolte opinioni personali
Riga 22:
 
== Storia ==
L'Azienda dei Servizi Municipalizzati venne fondata il 23 luglio 1908 a [[Brescia]] per iniziativa della giunta del sindaco [[Girolamo Orefici]], appoggiata da una maggioranza composta da liberali progressisti, [[repubblicanesimo|repubblicani]] e [[Partito Socialista Italiano|socialisti]]. Fin dagli inizi, fu pensata come "mista" ossia pluriservizi, a differenza di Milano che a quel tempo contava cinque aziende municipalizzate separate l'una dall'altra: le fu quindi affidata la gestione del [[Rete tranviaria di Brescia|servizio tranviario elettrico]] e della fabbrica del ghiaccio. Il primo presidente fu Giuseppe Enrico Orefici, fratello del sindaco.
 
La giunta Orefici non perdette tempo e, appena tre mesi dopo, deliberò l'assunzione diretta della produzione dell'energia elettrica. Dopo l'esito favorevole di un referendum, tenutosi il 25 aprile 1909, il 1º giugno l'ASM subentrò alla [[Società Elettrica Bresciana|SEB]] nella produzione e distribuzione della corrente elettrica in città.
 
All'efficienza ed alla prontezza nel soddisfare i bisogni cittadini corrisponde l'impegno di tutto il personale, che, via via, si è andato sempre più qualificando professionalmente ad ogni livello. Da qui il suo naturale orgoglio di far parte di un complesso aziendale che, oltre a svolgere un'attività utile a tutti i cittadini, è stato tra i primi in Italia nell'introdurre il metano ed ancora primo nel costruire gli impianti di teleriscaldamento. Nel volgere di un secolo, il personale ha acquisito una tradizione politica e sindacale che, insieme all'orgoglio aziendale, si è espressa in manifestazioni di dignità e di libertà (come la famosa Casa).
Dal 2002 al 2007 è stata quotata alla [[Borsa di Milano]] nel segmento [[Midex]] (ASM.MI, ISIN: IT0003275200).