Roger Scruton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiungo epoca |
|||
Riga 24:
Curatore, dal 1982 al 2001, della ''[[Salisbury Review]]'', una rivista politica conservatrice, Scruton ha scritto oltre 50 libri su filosofia, arte, musica, politica, letteratura, cultura, sessualità, e religione, oltre a romanzi e due [[opere liriche]]. Tra le sue pubblicazioni vi sono ''The Meaning of Conservatism'' (1980), ''Sexual Desire'' (1986), ''The Aesthetics of Music'' (1997), e ''How to Be a Conservative'' (2014). Ha scritto con regolarità su riviste quali ''[[The Times]]'', ''[[The Spectator (periodico)|The Spectator]]'', e ''[[The New Statesman]]''.
Scruton ha abbracciato il conservatorismo dopo aver osservato, nel [[Sessantotto]], le [[Maggio francese|proteste studentesche del Maggio francese]]. Dal 1971 al 1992 è stato docente e professore di estetica al [[Birkbeck, Università di Londra|Birkbeck College]], presso l'[[Università di Londra]], e in seguito ha ricoperto varie altre cariche accademiche a tempo parziale in altre università anche negli Stati Uniti. Divenne noto negli [[anni
Dopo avere appreso nel luglio 2019 di avere un tumore, Scruton si è sottoposto a [[chemioterapia]].<ref name=Scruton21Dec2019>{{cita web|url=https://www.spectator.co.uk/2019/12/roger-scruton-my-2019/ |titolo="Roger Scruton: My 2019"|data=21 dicembre 2019|pubblicazione=The Spectator|lingua=en}}</ref> È morto il 12 gennaio 2020 all'età di 75 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/news/uk-51084248|titolo= Roger Scruton: Conservative thinker dies at 75|pubblicazione=BBC News|data=12 gennaio 2020|lingua=en}}</ref>
|