Labyrinth - Dove tutto è possibile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I battacchi non hanno entrambi la voce di Renato Mori, come erroneamente riportato. Quest'ultimo infatti dà la voce a quello di destra, mentre quello di sinistra è doppiato da Sergio Fiorentini. |
→Trama: Quella che era scritta precedentemente é un'interpretazione del finale. Nel film semplicemente gli eventi si svolgono secondo la mia modifica. Fra l'altro é il medesimo riassunto presente su Wikipedia americana che si limita a descrivere la storia senza aggiungere interpretazioni. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 80:
La stanza in cui si trovano crolla e Sarah si ritrova nell'ingresso della propria casa, con l'orologio che batte la mezzanotte e un [[barbagianni]] che vola via dalla stanza. Sarah ritorna nella stanza di Toby, che ora sta dormendo nel suo lettino, e gli regala il suo pupazzo preferito.
Tornata in camera, le appaiono Gogol, Bubo e Sir Didymus come immagini nello specchio. I tre le dicono addio, perché
== Produzione ==
|