Seagram: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo nomi e/o ordine e/o formattazione delle sezioni predefinite
Riga 30:
 
== Storia ==
 
La prima distilleria della Seagram fu fondata nel [[1857]] a [[Waterloo (Ontario)|Waterloo]], nell'[[Ontario]] da [[Joseph E. Seagram]]. L'agenzia fu presto acquistata da [[Samuel Bronfman]] che fondò la Distillers Corporation Limited e mantenne la Seagram fino agli [[Anni 1920|anni 20]].
 
Riga 44 ⟶ 43:
== Curiosità ==
La sede newyorkese della società, il [[Seagram Building]] al 375 di [[Park Avenue]], inaugurato nel 1958, fu progettato da [[Ludwig Mies van der Rohe]], [[Philip Johnson]], Ely Jacques Kahn e Robert Allan Jacobs, e costituisce un noto esempio di [[International Style (architettura)|International Style]].<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/international-style/|titolo=Internatiolan Style}}</ref> Per la sala del ristorante ''The Four Seasons'' al piano terra, furono commissionati a [[Mark Rothko]] i cosiddetti ''Seagram Murals'' realizzati tra il 1958 e il 1959, una parte dei quali costituisce oggi un'istallazione permanente della galleria [[Tate]] di Londra.<ref>{{Cita web|url=https://www.tate.org.uk/whats-on/tate-modern/exhibition/rothko/rothko-room-guide/room-3-seagram-murals|titolo=The Seagram Murals}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
Riga 54 ⟶ 56:
{{portale|alcolici}}
 
== Note ==
<references />
[[Categoria:Aziende alimentari canadesi]]