Simone Tomassini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.48.76.150 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.236.186.130
Etichetta: Rollback
Riga 32:
 
== Biografia ==
Figlio di Alessio Tomassini e Carla Cremona , Simone Tomassini firma il suo primo contratto discografico con la Bollicine, etichetta di [[Vasco Rossi]], grazie a [[Enrico Rovelli]] che si avvicina a Simone e ne diventa il suo manager. Debutta al [[Festival di Sanremo 2004]] con ''[[È stato tanto tempo fa]]''. Nello stesso anno partecipa a tre appuntamenti del [[Festivalbar 2004|Festivalbar]] con ''Il mondo che non c'è''. Apre inoltre tutti i concerti del ''Buoni o cattivi Tour 2004'' di Vasco Rossi con il quale scrive ''[[Giorni (singolo Simone)|Giorni]]'', che dà il titolo del suo [[Giorni (album Simone)|primo album]], e dà il via al ''Giorni Tour''.
 
Nel 2005, negli studi della Bollicine, registra il suo secondo album ''[[Buon viaggio]]''. Partecipa alla seconda edizione di [[Music Farm]], classificandosi terzo. Il 27 maggio 2005 esce il secondo album di Simone, ''Buon viaggio'', trainato da ''Quando sei ragazzo''. Segue il ''Buon viaggio Tour''. Contemporaneamente apre ancora una volta le date del ''Buoni o cattivi Tour 2005'', partecipa a due tappe del [[Festivalbar 2005]], al [[Tim Tour 2005]] e a diversi eventi organizzati dai principali network radiofonici. In seguito viene pubblicato il DVD ''[[Simone Live 05 Alcatraz Milano]]''.
Riga 48:
Il 29 aprile [[2011]] inizia la trasmissione radiofonica del singolo ''[[Caduta libera (singolo)|Caduta libera]]'', che anticipa l'uscita del quarto album ''Simone Tomassini'', prevista per l'11 maggio 2011<ref name="sitoufficiale">{{Sito ufficiale}}</ref>. Nello stesso giorno parte il ''Sempre In Tour''. Nello stesso mese è anche autore del brano ''Sei amore'' cantato da [[Paolo Meneguzzi]].
 
L'11 maggio 2011 esce il quarto album ufficiale autoprodotto ''[[Simone Tomassini (album)|Simone Tomassini]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1009099/simone-torna-ed-e-subito-un-successo.shtml |titolo=Simone torna ed è subito un successo. "Ho fatto tutto da solo grazie a internet", dice a Tgcom il cantante subito nella Top20 di iTunes - Spettacolo |sito=[[TGcom]] |accesso=12 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110513194636/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1009099/simone-torna-ed-e-subito-un-successo.shtml |dataarchivio=13 maggio 2011 |urlmorto=sì}}</ref> Il 26 giugno esce, solo in versione digitale e per il mercato di lingua spagnola, l'album ''De Ti'', che contiene solo le canzoni in spagnolo presentate nel precedente album, a cui si aggiunge la versione unplugged di ''De Ti''.
Il 26 giugno esce, solo in versione digitale e per il mercato di lingua spagnola, l'album ''De Ti'', che contiene solo le canzoni in spagnolo presentate nel precedente album, a cui si aggiunge la versione unplugged di ''De Ti''.
 
Il 10 novembre 2011 è uscito il suo primo libro dal titolo ''Confessioni... di un pazzo'' edito da [[Rupe Mutevole]]. L'8 dicembre esce ''[[Happy Xmas - War is Over]]'', tributo a [[John Lennon]].
Riga 62 ⟶ 61:
 
Il 27 settembre 2019 pubblica, per l'etichetta [[Cello Label]], il singolo ''Ovunque'', scritto e prodotto in collaborazione con [[Emiliano Bassi]] e [[Andrea Bonomo]].
 
Il 28 febbraio 2020 Simone parte per il suo primo TOUR in Argentina , accompagnato dagli Amaro Lucano Rock Italiano , un gruppo italo- argentino.
 
 
== Discografia ==