Carlo Adamoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
}}
 
Nacque a Bellano il 7 novembre 1894 da Francesco, ingegnere comunale. Pioniere dell'aeronautica, frequentò giovanissimo il corso per pilota nel battaglione aviatori dell'esercito (1914).
Al 1° gennaio 1916 il Caporale Adamoli vola nella [[10ª Squadriglia da ricognizione e combattimento]].
Decorato con medaglia d'argento nel corso della prima guerra mondiale, compì numerose ricognizioni sul terreno nemico, cadendo prigioniero, ma riuscendo a fuggire. La sua fuga ispirò due puntate di [[Luigi Barzini (1874-1947)|Luigi Barzini]], intitolate ''Odissea'', che furono pubblicate sul ''[[Corriere della Sera]]''.
 
== L'attività nell'industria ==