Talidomide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 54:
La molecola inibisce la [[protein-chinasi]] alfa (IKKα) della proteina IκB, un inibitore endogeno del fattore di trascrizione NF-κB. Questo fattore è attivamente coinvolto nella proliferazione delle cellule tumorali e nella sintesi di molte [[citochine]], come l'[[interleuchina]]-1, l'interleuchina-6 e il [[fattore di necrosi tumorale]] (TNF-α). L'IL-6 e il TNFα sono responsabili della sintomatologia febbrile, dolorosa e [[osteolisi|osteolitica]] nei pazienti colpiti da [[mieloma]] multiplo. La talidomide, interferendo col fattore NF-κB, semplicemente sopprime la loro produzione.
L'effetto di inibizione dell'angiogenesi e il potere selettivo inibitore della sintesi del TNFα del farmaco hanno riacceso l'interesse clinico per l'uso della talidomide in molte patologie, variabili dall'[[AIDS]] a certi tipi di [[tumore]] e per
== Indicazioni ==
|