Utente:Paul Gascoigne/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m aggiorno bozza (da Wikipedia:Utenze multiple secondo discussione)
Riga 5:
Chiunque si iscrive a Wikipedia agisce tramite un'utenza registrata. Tecnicamente è possibile creare più di un'utenza: le utenze secondarie vengono chiamate '''sockpuppet''' e vi sono vari motivi per cui vengono creati da un utente.
 
==Principi e fini==
Wikipedia è un'enciclopedia collaborativa e si fonda sul [[Wikipedia:Consenso|consenso]]. Per questo motivo è necessaria la massima trasparenza e correttezza nell'uso di eventuali sockpuppet. [[Jimbo Wales]] ha detto: "«non ci sono linee guida specifiche contro di essi, ma sono generalmente considerati scorretti a meno che non ci sia una buona ragione"» e "(«[...)] gli account multipli sono veramente un problema solo se sono usati per creare problemi di qualche tipo. Ad esempio, per generare consenso apparente, per votare più di una volta o per evitare il giudizio pubblico»." <ref>http://mail.wikipedia.org/pipermail/wikien-l/2003-October/007398.html</ref>
 
Lo scopo è che gli utenti abbiano fiducia negli altri utenti e in particolare nella loro lealtà, e quindi nella corretta applicazione delle regole e corretto svolgimento delle procedure; per quanto riguarda le votazioni, che siano caratterizzate dalla massima trasparenza, perché ci sia fiducia nella legittimità del loro risultato, che può talvolta essere cambiato sensibilmente da pochi voti, anche se la migliore protezione da questo è [[Wikipedia:Non correre alle urne|non correre alle urne]] nella ricerca del [[Wikipedia:Consenso|consenso]] secondo [[Wikipedia:Buon senso|buon senso]].
 
==Usi consentiti==
Riga 69 ⟶ 72:
| Se un sockpuppet contravviene a dei divieti, possono essere applicati dei provvedimenti di [[Wikipedia:Politiche di blocco degli utenti|blocco]] e/o di [[Wikipedia:Politiche di messa al bando degli utenti|bando]] sia al sockpuppet che all'utenza principale, secondo quanto previsto dalle rispettive linee guida.
|}
 
 
==Pseudo-utenze multiple==
Per individuare le utenze multiple, esistono degli [[Wikipedia:Check user|strumenti tecnici]], che tuttavia possono dare dei falsi positivi.
Anche senza corrispondenze di IP, delle utenze cui corrispondano utenti diversi possono avere comportamenti molto simili che perciò possono creare sospetti e diffidenze, se scambiate per utenze multiple.
Tipico il caso dei conviventi (ad esempio fratelli e sorelle), che oltre ad avere gli stessi IP possono condividere opinioni e interessi e quindi comportarsi e votare in modo molto simile.
 
In tutti questi casi, per quanto detto [[#Principi_e_fini|sopra]], ti chiediamo di dichiarare nella tua pagina utente queste condizioni particolari, semplicemente scrivendo ad esempio «Sono il fratello di Tizio».
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Wikipedia:Check user]]
*[[Wikipedia:Politiche di messa al bando degli utenti#Reincarnazioni]]