Dieselgate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 132073403 di TrinacrianGolem (discussione) mio errore, sorry Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 45:
===Azione collettiva===
Il 25 maggio 2017 il Tribunale di Venezia ha dichiarato ammissibile l'azione collettiva promossa dall’associazione di consumatori [[Altroconsumo]]. Per chi ha acquistato dal 15 agosto 2009 al 26 settembre 2015 un'auto del Gruppo VW, Audi, Seat e Skoda con motore EA189 Euro 5 fino al 1 ottobre 2017 è stato possibile partecipare all'azione collettiva che si propone di richiedere un risarcimento pari al 15% del valore di acquisto delle auto. La prima udienza è fissata per il 6 dicembre 2017.<ref>{{cita testo|url=https://www.altroconsumo.it/info/faq-dieselgate/info-generali|titolo=''Altroconsumo'' Dieselgate FAQ}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-05-26/volkswagen-italia-ora-e-ammissibile-class-action-063756.shtml?uuid=AEDfWUTB&refresh_ce=1 |titolo=''Il Sole 24 Ore'' Class Action in Italia |accesso=27 settembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170927160314/http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-05-26/volkswagen-italia-ora-e-ammissibile-class-action-063756.shtml?uuid=AEDfWUTB&refresh_ce=1 |urlmorto=sì }}</ref>
== Conseguenze del mercato secondario ==
Uno studio realizzato dai ricercatori Prof. Itai Ater di ''[[Tel Aviv University]]'' e Nir S. Yoseph, un dottorando di ''[[Tel Aviv University]]'',<ref>{{cite web|url=https://www.niryoseph.com| title = Nir S. Yoseph | access-date=2 May 2022}}</ref> ha esplorato l'effetto dello scandalo sul mercato secondario in Israele. Secondo questo studio, che è stato pubblicato su ''[[The Journal of Industrial Economics]]'' lo scandalo delle emissioni Volkswagen ha avuto un effetto negativo statisticamente significativo sul numero di transazioni nel mercato secondario che hanno coinvolto i modelli interessati (quasi -18%) e sul loro prezzo di rivendita (quasi -6%). Lo studio rileva inoltre che la riduzione del numero di transazioni è stata guidata principalmente da venditori privati e che i venditori non privati si sono a malapena allontanati dal mercato. Questi risultati suggeriscono che l'offerta di auto usate tra i venditori privati è molto più elastica rispetto all'offerta di auto usate tra i venditori non privati.<ref>{{cite news |title=The Impact of Product Recalls on the Secondary Market: Evidence from Dieselgate|url=https://ssrn.com/abstract=3171167 |last1=Ater | first1=Itai |last2=Yoseph | first2= Nir S. | date= April 2018 |access-date=16 April 2019}}</ref> Gli autori dello studio sostengono che anche la minore disponibilità a pagare e la selezione avversa a seguito del Dieselgate potrebbero spiegare questi risultati.<ref>{{cite journal |title=The Impact of Environmental Fraud on the Used Car Market: Evidence from Dieselgate|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/joie.12276 |last1=Ater | first1=Itai | last2=Yoseph | first2= Nir S. |journal=The Journal of Industrial Economics | date= March 2022 |volume=70 |issue=2 |pages=463–491 |doi=10.1111/joie.12276 |access-date=2 May 2022}}</ref>
== Sentenze di risarcimento del danno ==
|