Discussioni progetto:Sport/Calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 383:
A distanza di non molto tempo l'autore ha prodotto notevoli libri completissimi, ma come tutti gli autori forse non troppo preparati in fatto di regole FIGC per i tesseramenti e la conoscenza dell'evoluzione e la storia del calcio in Italia, quello che mette in vendita lo fa in modo troppo frettoloso e soprattutto ha bisogno di integrazioni per errori ed omissioni.
Schmid ha appena dato alle stampe (a mezzo Amazon) il primo di una serie di libri sulla Serie B (1929-1948) in pratica 2 stagioni per volume a un modico prezzo che potete già vedere online. Che cosa hanno di particolare rispetto ai libri già editati da Fontanelli nella collana Biblioteca del Calcio ?. Oltre alla sistematica indicazione di tutte le fonti (giornale per giornale oltre ai giornali sportivi nazionali ben conosciuti) e differenze in dati, l'autore ha voluto "emulare" l'autore toscano che per scelta propria aveva letteralmente copiato le denominazioni dalle liste di trasferimento. Siccome prima del 1926 i club erano elencati sulle liste di trasferimento in ordine di sigla di denominazione (e naturalmente si partiva da A.C. ..... fino a Zucca F.C.) la FIGC di Bologna (da allora) preferì spostare le sigle alla destra del nome del club facendo diventare F.C. Juventus = Juventus F.C. . Fontanelli per licenza (
Schmid ha perciò emulato Fontanelli, ma soprattutto ha aggiunto la propria licenza poetica aggiungendo "del suo", suo che non poteva affatto arrivare da wikipedia visto che non ha minimamente consultate le sottopagine stagionali in cui è effettivamente scritta per ogni squadra la denominazione completa come da standard wikipediani.
|