Discussioni progetto:Sport/Calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 408:
 
Una menzione particolare va al povero arbitro [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Pietro_Maina Pietro Maina] che risulta sul libro di Fontanelli della stagione 1930-31 per la partita Lecce-Parma del 26 ottobre 1930.<br>
"Povero"! perché il buon Schmid gli ha tolto l'unica partita che questo arbitro di Torino ha arbitrato in '''SERIE B''' durante la stagione 1930-31, arbitro che prese la tessera nel 1919-20 e arbitrò talmente bene in Piemonte che il 7 luglio 1920 l'AIA gli conferì il distintivo d'argento al merito (pubblicato dalla Gazzetta dello Sport); passò alla CCI nella stagione 1921-22 (nel punta a "Pietro Maina": c'è una partita arbitrata alla Biellese); fu con molti altri arbitri torinesi il fondatore del G.A.T. (Gruppi arbitri Torinesi) nel 1928; fu scelto dalla Commissioni Arbitri della Lega Nord per dirigere le partite della 2a Divisione 1923-24; è a disposizione del C.I.T.A. per le partite di Prima Divisione dal 1926-27 prima di essere scelto per dirige la sua unica partita della Serie B nella stagione 1930-31 prima di rassegnare le sue dimissioni e ritirarsi a vita privata.
 
Siccome per non si sa quale motivo L'annuario del giuoco del calcio del 1930 non lo ha inserito nell'elencone degli arbitri a disposizione del C.I.T.A, per le gare gestite dal D.D.S., Schmid (che non ha scannerizzato e controllato le proprie gazzette digitalizzate) ha detto che questo povero Pietro Maina non esisteva e quindi non poteva aver arbitrato dopo ben 10 anni di attività arbitrale quella gara a Lecce e siccome nell'elenco del 1930 c'è un altro arbitro che inizia con la M = Minà di Torino è questo che era presente a Lecce e lo ha preso per buono !! E queste sarebbero le sue belle e pignole ricerche ?. Non raccontate certe stupidaggini ai parenti di Pietro Maina e all'attuale Sezione A.I.A. di Torino che ha in mano l'elenco degli arbitri dal 1914 fatti dallo storiografo dellì'A.I.A. Luciano Lupi di Genova ....
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio".