Utente:Uomo Grigio/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 158:
Durante il volo normale, invece, tali strutture vengono 'ritirate' (esse, infatti, non incrementano soltanto la portanza, ma anche la resistenza, rendendo l'ala poco idonea al volo ad alte velocità).
=== Alettoni ===
{{vedi anche|alettone (aeronautica)}}
Gli '''alettoni''' sono sezioni mobili dell'ala, situate lungo il bordo di uscita dell'ala stessa.</br>
Un alettone è in grado di variare le caratteristiche aerodinamiche dell'ala in cui si trova aumentando ad esempio la resistenza o diminuendo la portanza. Se vengono utilizzati gli alettoni di una sola semiala, il risultato è una variazione di assetto dell'intero apparecchio.
[[Immagine:Aircraft wing flaps full airbrakes dsc06838.jpg|thumb|right|250px|Atterraggio: si notino i ''[[Ipersostentatore|flap]]'' (verso il basso) alla loro massima estensione e, verso l'alto, gli ''[[Deflettore|spoiler]]'']]
=== Altre funzioni ===
Oltre alla funzione aerodinamica, alle ali sono spesso demandati anche altri compiti, che richiedono elementi strutturali specifici:
| |||