Diego Fusaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.198.139.210 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 21:
=== Altre attività ===
A 16 anni crea un sito sulla filosofia, Filosofico.net, che ancora gestisce<ref>{{Cita web|url=https://www.raicultura.it/filosofia/articoli/2019/01/Diego-Fusaro-presenta-Filosoficonet-791bb66d-9c42-4caf-83a7-1f7f86c9da77.html|titolo=Diego Fusaro presenta Filosofico.net|accesso=22 gennaio 2016}}</ref>, e dal 20 giugno 2015 cura un [[blog]] per ''[[Il Fatto Quotidiano]]''.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/blog/dfusaro/|titolo=Diego Fusaro, Il Fatto Quotidiano|rivista=[[Il Fatto Quotidiano]]|accesso=17 febbraio 2020}}</ref> Nel marzo del 2017 ha fondato l'associazione culturale e rivista ''L'Interesse Nazionale'', insieme con Giuseppe Azzinari e con Ivan Rizzi. Per un breve periodo, poco prima della sua chiusura, ha scritto per il settimanale di destra ''[[Tempi (rivista)|Tempi]]''.<ref>{{Cita news|url=http://www.giornalettismo.com/archives/2623214/fusaro-tempi-collaborazione|titolo=Diego Fusaro passa dal marxismo 2.0 alla rivista più vicina ai cattolici conservatori di CL|rivista=Giornalettismo|data=17 luglio 2017|accesso=25 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/2017/11/24/chiude-tempi-licenziamento-immediato-per-redazione-e-dipendenti_a_23287559/|titolo=Chiude Tempi, licenziamento immediato per redazione e dipendenti|pubblicazione=L’Huffington Post|data=24 novembre 2017|accesso=25 novembre 2017}}</ref>. Dal 2018 al 2020 ha scritto sulla rubrica ''Lampi del pensiero'' su ''[[Affaritaliani.it]]'' e, da maggio dello stesso anno, della rubrica settimanale ''La ragion populista'' su ''[[Il Primato Nazionale]]'', rivista ufficiale del movimento [[Neofascismo|neofascista]] [[CasaPound]].<ref>{{Cita news|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/13335190/diego-fusaro-filosofo-comunista-scrivera-primato-nazionale-estrema-destra.html|titolo=Diego Fusaro, la conversione del filosofo comunista: scriverà per la rivista di estrema destra|rivista=Libero Quotidiano|data=4 maggio 2018}}</ref> Ha una rubrica quotidiana chiamata ''Lampi del pensiero quotidiano'' su [[Radio Radio]].<ref>{{Cita web|url=https://www.radioradio.it/author/diego-fusaro/|titolo=Diego Fusaro, Author at Radio Radio|sito=Radio Radio|accesso=14 marzo 2020}}</ref> Per un certo periodo ha collaborato con [[Radio Padania Libera]].<ref>{{Cita news|url=https://thevision.com/attualita/diego-fusaro-pericoloso/|titolo=Perché le turbo-stupidaggini di Fusaro non fanno ridere ma sono pericolose|sito=The Vision|data=23 settembre 2019|accesso=14 marzo 2020}}</ref> Da maggio 2022 cura "Controvento" una rubrica sul sito di disinformazione<ref>{{Cita news |url=https://www.corriere.it/tecnologia/cyber-cultura/cards/blog-byoblu-200-siti-cui-google-ha-tolto-pubblicita-la-lotta-fake-news/caso-byoblu_principale.shtml |autore=Michela Rovelli |titolo=Il blog ByoBlu e i 200 siti a cui Google ha tolto la pubblicità per la lotta alle fake news |rivista=Il Corriere della Sera |data=16 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.newsguardtech.com/wp-content/uploads/2022/03/ByoBlu-20220318.pdf|titolo=Rapporto relativo a Byoblu su Newsguardtech|data=18 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Jaime D'Alessandro |url=https://www.repubblica.it/tecnologia/social-network/2020/05/19/news/twitter_i_cinque_profili_italiani_super_diffusori_di_fake_news_sul_coronavirus-257082395/ |titolo=Twitter, i 5 profili italiani ''super diffusori'' di fake news sul coronavirus |rivista=La Repubblica |data=19 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.rollingstone.it/politica/il-piu-celebre-diffusore-di-fake-news-italiano-ha-colpito-ancora/613475 |autore =|titolo=Il più celebre diffusore di fake news italiano ha colpito ancora |rivista=Rolling Stone |data=3 febbraio 2022}}/</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.lanotiziagiornale.it/la-radio-complottista-byoblu-non-canta-piu/ |autore=Antonio Murzio |titolo=La radio complottista Byoblu non canta più. A fine mese l’emittente lascerà l’etere e trasmetterà solo in streaming |rivista=La Notizia |data=28 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.butac.it/roberto-canepa-byoblu/ |titolo=Gli “effetti collaterali” di ByoBlu |sito=Butac |data=1º aprile 2022}}</ref> di [[ByoBlu]]. Dal 2022, inoltre, realizza video creati a richiesta per compleanni e ricorrenze tramite una piattaforma on line<ref>{{Cita web|url=https://www.cameo.com/diegofusaro|titolo=Diego Fusaro|accesso=2 febbraio 2023}}</ref>. Sempre dal 2022 scrive regolarmente in qualità di editorialista per il ''[[Il Giornale d'Italia (2012)|Giornale d'Italia]]''.
=== I rapporti con la politica ===
| |||