Processo per stupro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
m Annullate le modifiche di 185.17.48.198 (discussione), riportata alla versione precedente di Dušan Kreheľ (bot)
Etichetta: Rollback
Riga 41:
 
==Trama==
 
L'imputato Claudio Vagnoni è da non confondersi con il professor Claudio Vagnoni nato a Rom il 14 08 1945.
La parte lesa nel processo filmato era una giovane di 18 anni, Fiorella (il cognome non è reso noto), che denunciò per violenza carnale di gruppo quattro uomini sulla quarantina, fra cui Rocco Vallone, un conoscente. Fiorella, lavoratrice in nero, dichiarò di essere stata invitata da Vallone in una villa di [[Nettuno (Italia)|Nettuno]] per discutere una proposta di lavoro stabile come segretaria presso una ditta di nuova costituzione, e di essere stata sequestrata e violentata per un pomeriggio da Rocco Vallone stesso e da altri tre uomini. Gli imputati ammettono spontaneamente i fatti al momento dell'arresto; interrogati successivamente, negano tutto; in istruttoria, dichiarano che il rapporto era avvenuto dopo aver concordato con la ragazza un compenso di 200.000 lire. Dei quattro imputati, uno si rese latitante. Il processo fu reso difficile dal fatto che la vittima conosceva l'imputato principale e non presentava segni di percosse o maltrattamenti. L'[[avvocato|avvocata]] [[Tina Lagostena Bassi]] era difensore di parte civile.