Modular Equipment Transporter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Shepard_Next_to_Modular_Equipment_Transporter_-_GPN-2000-001147.jpg|miniatura|280px|L'astronauta [[Alan Shepard]] accanto al MET durante la missione [[Apollo 14]]]]
Il '''Modular Equipment Transporter''' (MET) è stato un veicolo a due ruote trainato a mano che veniva utilizzato per il trasporto di attrezzature durante le [[attività extraveicolare|attività extraveicolari]] sulla [[superficie lunare]] del [[programma Apollo]]. Progettato dopo che gli astronauti della missione [[Apollo 12]] [[Pete Conrad]] e [[Alan Bean]] avevano riportato difficoltà nello spostare la loro attrezzatura a distanze significative dal loro [[modulo lunare]], il MET è stato utilizzato principalmente come un banco da lavoro portatile dotato di alloggiamenti per gli utensili manuali, macchine fotografiche, caricatori fotografici di riserva, contenitori per campioni di roccia, contenitori per campioni ambientali e per un [[magnetometro]] portatile con sensore e treppiede. Venne utilizzato per la prima e unica volta nel 1971 in occasione della missione [[Apollo 14]]. Inizialmente si pensava che avrebbe fatto parte anche dell'[[Apollo 15]] ma questa invece impiegò il [[Lunar Roving Vehicle]] in grado di trasportare sia gli astronauti che le attrezzature.
|