Apocope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →L'apocope nell'italiano: Migliorata impaginazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 47:
L'apostrofo è invece talvolta usato sulle forme verbali dell'[[imperativo]], alla seconda persona singolare, dei verbi ''andare'', ''dare'', ''fare'', ''stare'', per distinguerli da una forma, altrimenti omografa, dell'[[indicativo presente]], che però si rifà alla terza e non alla seconda persona singolare.
:'''va{{'}}''' per ''vai (tu)'' eventualmente confondibile con ''(lui/lei) va''
:'''da{{'}}''' per ''dai (tu)'' eventualmente confondibile con ''(lui/lei) dà'' :'''fa{{'}}''' per ''fai (tu)'' eventualmente confondibile con ''(lui/lei) fa''
:'''sta{{'}}''' per ''stai (tu)'' eventualmente confondibile con ''(lui/lei) sta''
| |||