X-COM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ripristino ordine sezioni
Riga 36:
* ''[[XCOM 2]]'' (2016)
* ''[[XCOM: Chimera Squad]]''
 
== Altri progetti ==
=== Commerciali ===
*''[[UFO: Aftermath]]'' sviluppato da [[Altar Games]] e pubblicato nel [[2003]].
*''[[UFO: Aftershock]]'' sviluppato da [[Altar Games]] e pubblicato nel [[2005]].
*''[[UFO: Afterlight]]'' sviluppato da [[Altar Games Interactive]] e pubblicato nel [[2007]].
*''[[Rebelstar: Tactical Command]]'' sviluppato dalla [[software house]] [[Codo Technologies]] (formata da diversi membri del team originale di ''X-COM'') e pubblicato dalla [[Namco]] per [[Game Boy Advance]], nel [[2005]].
*''[[UFO: Extraterrestrials]]'' di [[Chaos Concept]], uscito nel maggio del [[2007]], è una specie di seguito non-ufficiale della serie ''X-COM''.
*''[[UFO2Extraterrestrials: Battle for Mercury]]'' di [[Chaos Concept]], seguito di [[UFO: Extraterrestrials]] la sua pubblicazione è prevista per il quarto quadrimestre del 2013.
*''[[Xenonauts]]'' della [[Goldhawk Interactive]], attualmente in sviluppo.
 
=== Freeware ===
* ''[[UFO: Alien Invasion]]'' è un videogioco [[open source|''open-source'']] palesemente ispirato da ''[[UFO: Enemy Unknown]]''.
* ''[[OpenXcom]]'' è una re-implementazione ''open-source'' e ''[[freeware]]'' di ''UFO: Enemy Unknown''.
 
== Riconoscimenti ==
Line 65 ⟶ 51:
* [[X-COM: UFO Defense (romanzo)]] Adattamento in [[lingua russa]] del romanzo del [[1995]], a cura di [[Vladimir Vasilyev]].
* [[Commander in Chief (romanzo)]] Romanzo di [[Nikolai Gudanets]], vagamente basato su ''X-COM''.
 
== Altri progetti ==
=== Commerciali ===
*''[[UFO: Aftermath]]'' sviluppato da [[Altar Games]] e pubblicato nel [[2003]].
*''[[UFO: Aftershock]]'' sviluppato da [[Altar Games]] e pubblicato nel [[2005]].
*''[[UFO: Afterlight]]'' sviluppato da [[Altar Games Interactive]] e pubblicato nel [[2007]].
*''[[Rebelstar: Tactical Command]]'' sviluppato dalla [[software house]] [[Codo Technologies]] (formata da diversi membri del team originale di ''X-COM'') e pubblicato dalla [[Namco]] per [[Game Boy Advance]], nel [[2005]].
*''[[UFO: Extraterrestrials]]'' di [[Chaos Concept]], uscito nel maggio del [[2007]], è una specie di seguito non-ufficiale della serie ''X-COM''.
*''[[UFO2Extraterrestrials: Battle for Mercury]]'' di [[Chaos Concept]], seguito di [[UFO: Extraterrestrials]] la sua pubblicazione è prevista per il quarto quadrimestre del 2013.
*''[[Xenonauts]]'' della [[Goldhawk Interactive]], attualmente in sviluppo.
=== Freeware ===
* ''[[UFO: Alien Invasion]]'' è un videogioco [[open source|''open-source'']] palesemente ispirato da ''[[UFO: Enemy Unknown]]''.
* ''[[OpenXcom]]'' è una re-implementazione ''open-source'' e ''[[freeware]]'' di ''UFO: Enemy Unknown''.
 
== Collegamenti esterni ==