Monte Rubello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserisco Cartografia in biblio
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 50:
* ''L'indagine archeologica delle fortificazioni anti dolciniane di Monte Tirlo'', F. Benente, G.C.Badone, in ''Studi e ricerche sull'Alta Valsessera'', 2° vol., DocBi, 2002
;Cartografia
*''Carta dei sentieri della Provincia di Biella 1:25.00'', [[Provincia di Biella]], [[2004]]; [http://webgis.provincia.biella.it/apps/maplab/projects/gmf_apps/sentieri/wmdmap.php consultabile on line] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20191105212553/http://webgis.provincia.biella.it/apps/maplab/projects/gmf_apps/sentieri/wmdmap.php |date=5 novembre 2019 }}
* Cartografia ufficiale italiana dell'[[Istituto Geografico Militare]] (IGM) in scala 1:25.000 e 1:100.000, [http://www.pcn.minambiente.it/viewer/ consultabile on line]
* Carta dei sentieri e dei rifugi scala 1:50.000 n. 9 ''Ivrea, Biella e Bassa Valle d'Aosta'', [[Istituto Geografico Centrale]] - Torino
Riga 58:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.comune.trivero.bi.it/on-line/Home/Dieciarticoli/documento53002077.html | 2 = Trivero e Fra' Dolcino - Articoli pubblicati dal Comune di Trivero in formato .pdf | urlmorto = sì }}
 
{{portale|montagna|Piemonte}}